Adrianolocci


Vai ai contenuti

Fotografia Base

Corsi > Corsi di Fotografia

Corso base di Fotografia
tradizionale e digitale



PROGRAMMA




Introduzione.
Cos’è la fotografia
Come si arriva alla fotografia
Strumenti per arrivare alla fotografia
L’evoluzione della fotografia: dalla chimica all’elettronica

La pellicola.
Caratteristiche
Tipi di pellicole e formati
Sensibilità e contrasto

Il sensore.
Il sensore: CCD, CMOS, …
I supporti di memorizzazione

La macchina fotografica.
Caratteristiche e tipi
I sistemi di messa a fuoco

La macchina fotografica.
L’otturatore
Il diaframma
La profondità di campo (1^ parte)

La macchina fotografica.
L’obiettivo
La profondità di campo (2^ parte)

Uscita Pratica.

La luce.
Aspetti fisici
Misurazione della luce
Uso della luce nella fotografia tradizionale e digitale

La ripresa.
Pellicola, sensore e obiettivi nella ripresa fotografica

La ripresa.
La composizione
I generi fotografici

L’immagine finale.
La camera oscura, nella fotografia chimica
Il computer, nella fotografia digitale

Uscita Pratica.

Serata Conclusiva: visione e critica dei lavori

Le lezioni “teoriche” si svolgeranno in aula e avranno una durata di circa 1 ora e mezza. Le uscite pratiche (il sabato pomeriggio o la domenica mattina), richiederanno circa due ore.
Il programma potrebbe essere modificato per adattarlo a richieste particolari od esigenze organizzative.

Home Page | Eventi | Corsi | Proiezioni | Galleria | Archivio | Varie | Contatti | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu